EnglishItalian

Aperte le iscrizioni per il campus. 3 giorni di musica e divertimento (30 giugno, 1-2 luglio). Puoi acquistare il biglietto che ti assicura la partecipazione. Per chi vuole risiedere 2 notti in villa ci sarà un’offerta speciale riservata agli ospiti dell’evento.

40
Biglietti Disponibili

Il programma

Giorno 1
Venerdì 30 giugno

  • 12:00 Benvenuto
  • 13:00 Pranzo
  • 15:30 Lezione
  • 19:30 Cena
  • 21:00 Live Alessio Menconi Trio + Jam Sessions

Giorno 2
Sabato 1 luglio

  • 9:30 Lezione 
  • 13:00 Pranzo
  • 15:30 Lezione 
  • 19:30 Cena
  • 21:00 Live + Jam Sessions

Giorno 3
Domenica 2 luglio

  • 9:30 Lezione 
  • 13:00 Pranzo
  • 15:00 Lezione
  • 17:00 Saluti
La Chitarra
 
Lo sviluppo del linguaggio jazzistico nella chitarra genera molta confusione nella chitarra, affrontiamolo una volta per tutte nel modo corretto lavorando sull’approccio della consapevolezza di ciò che si suona e sulla routine di studio funzionale. Vorrei parlare di argomenti che vanno oltre le scale che già conosciamo o che comunque possiamo trovare dappertutto da soli, bensì degli aspetti  che non possono essere scritti sui libri ma solo spiegati e suonati in tempo reale e che serviranno per tutta la vita musicale di ognuno di noi. 
 
  • Il rapporto tra geometria della tastiera e degli intervalli
  • L’importanza della relazione tra nota e accordo e come trovare sempre la noia giusta
  • Gli standard fondamentali da conoscere e da studiare
  • Come e cosa studiare
  • Rendere il massimo con le conoscenze di base
  • Diventare maestri di se stessi
  • Creare delle routine di studio cangianti

Guitar Trio Ensemble

(con i miei ex allievi Leonardo Bocchia al contrabbasso e Gabriele Guidi alla batteria che saranno anche gli accompagnatori alle Jam Session)

Il guitar trio è in assoluto la formazione in cui mi sento a mio agio e con cui suono da molti anni, compreso il “Trio Bobo”. E’ una formazione impegnativa ma che ben gestita lascia molta libertà facendola diventare a mio parere meglio del quartetto con piano e di altre formazioni.
Da tutta la vita studio ed ascolto vari trii soprattutto quelli con il piano (Bill Evans, Keith Jarrett…) e continuo a cercare di migliorare tutti gli aspetti di questa formazione, che comprendono ovviamente la preparazione chitarristica e la gestione di molti fattori importantissimi che hanno a che fare con trio. In queste masterclass lavoreremo su questi aspetti e potremo mettere in pratica gli esempi facendo suonare tutti coloro che lo vorranno:
 
  • La scelta del repertorio nel guitar trio
  • La gestione del tema
  • L’auto accompagnamento
  • L’importanza del timing e delle dinamiche nel trio
  • L’interplay con basso e batteria
  • Costruire una scaletta vincente
 
Questi sono gli aspetti che affronto io stesso da sempre e tutti i giorni, con o senza chitarra in mano, e questa volta lo faremo assieme.
 
Oltre a questi argomenti parleremo anche di:
  • Home recording e uso dei moderni strumenti digitali (plugin, DAW, interfacce digitali, ecc.) per registrare la chitarra e pubblicare audio e video di qualità sui social
  • Parleremo di chitarre, di come ottenere il suono migliore possibile da una chitarra jazz (semiacustica e non) e i segreti su come settarla al meglio.
  • Condividerò la mia esperienza di oltre 35 anni come musicista jazz professionista e didatta e risponderò a tutte le vostre domande e curiosita

Ci saranno anche degli interventi dell’allievo e collaboratore Fabrizio Iezzoni che spiegherà importanti nozioni.

La location

Situata in una posizione collinare e circondata da un rigoglioso parco privato, Villa Alta – Residenza d’epoca con piscina e camere elegantemente arredate. 

Si tratta di un’elegante e imponente dimora storica dell’800, immersa in un ampio parco ricco di alberi secolari, a due passi da Pisa e da Lucca in una suggestiva posizione panoramica che spazia fino alla Piazza dei Miracoli ed al mare. Raffinati affreschi a motivi grotteschi ornano le pareti degli interni dell’intera residenza.

La struttura dista 15 km dall’Aeroporto Internazionale di Pisa, per il quale è previsto il servizio navetta su richiesta.

Attenzione! Disponibilità di posti in villa LIMITATI

Chi vorrà risiedere in villa potrà godere di una vantaggiosa offerta. Sarà possibile optare per la pensione completa (colazione inclusa) oppure solo il pernottamento.

Domande?

L’acquisto del biglietto sul sito garantisce la partecipazione all’evento e a tutte le attività che si svolgeranno nei 3 giorni del campus (come indicato nel programma). La quota non comprende l’alloggio nella struttura né il costo di pasti o consumazioni.

Certamente. Gli accompagnatori potranno fruire delle strutture della villa, della piscina, vasca idromassaggio e del percorso outdoor fitness. Noleggio biciclette.  La località termale di San Giuliano Terme dista 3 km. Pisa dista 5 km ed è facilmente raggiungibile anche in bus. Gli animali sono ammessi.

La location è situata tra Pisa e Lucca. In auto, autostrada A11 uscita Lucca Ovest. È disponibile su richiesta una navetta da e per la stazione o l’aeroporto di Pisa.

https://goo.gl/maps/3pCggfDsi4xvY2V89

Puoi chiamare il numero +39  3485901868 (o scrivere tramite WhatsApp).

Il costo di vitto e alloggio è di 145€/persona a notte pensione completa e colazione inclusa.

Solo pernottamento e colazione 80€/persona a notte.

Dovrai portare solamente la tua chitarra e tanta voglia di divertirti! Se vuoi puoi portare con te anche l’amplificatore o la pedaliera.

 

La Residenza offre stanze:

  • Matrimoniale
  • Suite
  • Doppia con Letti Singoli
  • Matrimoniale/Doppia con Letti Singoli
  • Appartamento
  • Familiare

 

I partecipanti da soli verranno accorpati in stanze con letti singoli salvo richieste particolari.

Nel caso di cancellazioni il costo del biglietto verrà rimborsato:

  • del 50% se comunicato entro il 30/05
  • del 25% se comunicato entro il 23/06
  • Nessun rimborso per cancellazioni nella settimana prima dell’inizio del campus

 

Le prenotazioni per il pernottamento in villa potranno essere fatte con il versamento di una quota di acconto del 30%. Il saldo potrà essere fatto in struttura.