
Tutto ciò di cui hai bisogno per studiare la chitarra jazz è quì!
Scegli il tuo piano
Finalmente non sei più solo nei tuoi studi e potrai ottimizzare il tempo al massimo!
Percorso di studio basato sull’esclusivo metodo di Alessio Menconi con oltre 250 video-lezioni
Feedback mensili sulla base dei compiti assegnati individualmente in modo personalizzato per massimizzare il tuo livello sulla base dei tuoi obiettivi musicali
Nuove lezioni in diretta ogni mese, con domande e risposte dal vivo
Community riservata agli iscritti dove trovare materiale esclusivo, restare in contatto con altri studenti, con i tutor e ovviamente con Alessio Menconi
Nessun vincolo o scadenza, disdici quando vuoi
Challenge mensili con premi per le performance migliori
LEGGI I DETTAGLI
Percorso di studio
Un percorso di studi completo, certificato e ideato da Alessio Menconi pensato per iniziare subito a suonare jazz e adeguato sia a tutti coloro che partono realmente da zero. Le routine sono state ideate in modo da ottimizzare il tempo a disposizione (che spesso è poco) concentrandoci su esercizi specifici e funzionali. Ogni mese disporrai di una serie di video-lezioni corredate a PDF e basi su cui studiare. Ogni mese ti indicherò degli esercizi su cui lavorare e consigli personalizzati su come migliorare il tuo playing e potrai proseguire al materiale del mese successivo.
L’individuazione del livello di studio viene decisa autonomamente o tramite confronto con il docente?
Il nuovo corso è diverso da quello proposto con il Jazz Academy Beginner-Intermediate-Advanced ?
Una lezione in diretta mensile
Potrai accedere alle dirette esclusive in cui lavoreremo sugli argomenti dei vari corsi e soprattutto risponderò in tempo reale a tutte le domande.
Community
Sarai inserito in una community Discord con canali privati ed esclusivi dove ricevere materiale esclusivo, potrai assistere a lezioni, parlare e soprattutto suonare con gli altri allievi e studiare in tempo reale con i tutor.
Quanto dura? Ci sono vincoli?
L’abbonamento non ha una scadenza. Puoi pagare mensilmente ed uscire quando vuoi, vedrai solo il materiale del mese in corso e se continui potrai passare al mese successivo. Se paghi un anno tutto assieme risparmi il 30% e sarai iscritto automaticamente per 12 mesi.
Come faccio a vedere le lezioni e il materiale e cosa vedrò una volta pagato?
Una volta pagato il tuo abbonamento, avrai accesso alla tua pagina personale. Lì troverai le video lezioni, le basi, i PDF il metronomo e tutto ciò che ti servirà e al quali potrai accedere solo mese per mese nel caso dell’abbonamento standard (consigliato) oppure nel caso dell’abbonamento “pro” avrai accesso da subito a tutte le lezioni (sconsigliato) Le lezioni sono visibili sono online, i PDF sono scaricabili) e riceverai le indicazioni per l’interazione con insegnante e altri allievi.
Challenge
Ogni mese ci saranno delle amichevoli “challenge” Si tratta di partecipare registrando uno standard o un brano scelto e pubblicarlo sul canale privato di discord. Io e il mio staff voteremo il migliore che sarà con un contenuto esclusivo gratuito. Questo aiuta a divertirci e spronarci ad avere dei traguardi mensili.
Piano di Studio
Starter:
- CAGED
- Esercizi tecnici
- Gli intervalli
- Le Scale (scala maggiore e scala minore naturale)
- I valori e le pause musicali
- Scala minore naturale – posizioni e improvvisazione
- Improvvisiamo con due diteggiature e due accordi maggiori
- Improvvisazione progressiva sul II-V-I
Beginner:
- Major scale in 7 posizioni (parte 1)
- Major scale in 7 posizioni (parte 2)
- Accordi maj7 e maj9
Intermediate:
- Accordi base nel blues
- Arpeggi Maj7 – Combinazione
- Sostituzione di tritono
Advanced:
- Evoluzione del Turnaround
- Tutto sul 2-5-1 minore
- Cosa succede quando si suona Bebop
Starter:
- Le triadi
- Triadi armoniche
- Pentatonica minore
- Intervalli nella scala
- Il circolo delle quinte
- La scala Blues
- La scala Blues maggiore
- Bag’s Groove
Beginner:
- Impariamo ad improvvisare sulla scala maggiore
- La pennata continua (parte 1)
- Esercizi tecnici e ritmici sulla scala maggiore
Intermediate:
- Il sistema modale
- ii-V-I con nota in comune
- Bonus: Scale modali (due posizioni)
Advanced:
- Cromatismi nelle scale
- Modi della Minore Melodica
- Ipoionico
Starter:
- Le note sul pentagramma
- Le triadi maggiori – melodiche
- Le triadi minori – melodiche
- Scale maggiori per terze
- Scale maggiori per seste
- Sistema modale
- Frasi su II-V-I
- Blues by five
Beginner:
- Improvvisiamo con una corda per volta
- Pentatoniche minori
- Accordo min7 e min9
Intermediate:
- Armonizzazione della scala di Do maggiore con gli arpeggi
- Arpeggi estesi sull’accordo minore
- Scala minore melodica
Advanced:
- Blue in Green
- Tutte le Scale sull’Accordo di 7a nel V – I
- Giant Steps – Analisi
Starter:
- Accordi maggiori ed estensioni
- 2-5-1 per quarte
- 2-5-1 per quarte – Improvvisiamo con le triadi
- 2-5-1 per quarte – Improvvisiamo con le scale
Beginner:
- Frasi con spostamenti ritmici sulla pentatonica minore
- Sviluppiamo il fraseggio collegando due scale e due diteggiature
- Frasi con disegni sulla pentatonica minore
Intermediate:
- Incrociamento tra diteggiature della scala minore melodica
- Accordi del 2-5-1 minore con alterazioni ed estensioni
- Accordi sulla scala Bebop Major
Advanced:
- Aggiramenti – Lezione 1
- Dorian ♭2
- Fee fi fo fum
Starter:
- La scala misolidia
- Accordi di settima ed estensioni
- Accordi di settima e estensioni – esercizi e blues
- Mr. P.C.
- Softly as in a morning sunrise
- II-V-I per quarte
Beginner:
- Accordi a 4 voci sulla scala maggiore
- Due Cinque Uno (parte 1)
- Triadi maggiori
Intermediate:
- La scala Superlocria
- La scala Frigia dominante
- Arpeggio – Combinazioni 2
Advanced:
- “Dewey Square” – diteggiatura
- Aggiramenti – Lezione 2
- Giant Steps – Connettiamo le scale – 1
Starter:
- La scala Dorica
- Cantaloupe Island – melodia
- Cantaloupe Island – improvvisazione
- So Danco Samba
- So What
Beginner:
- Triadi minori
- La pennata continua (parte 2)
- Frasi sul 2 5 1 con triadi
Intermediate:
- Turnarounds 2 – Dominanti secondarie
- Fraseggio con due note per ogni accordo
- Blue Bossa – le scale
Advanced:
- Gli accenti nel Bebop
- Lidia Aumentata
- Modi della Minore Armonica