EnglishItalian

Jazz Academy 3

(8 recensioni dei clienti)

299,00

Il video corso di chitarra jazz più serio, completo ed avanzato che tu possa trovare.

10 ore di video + libro di 290 pagine.

Offerta lampo valida fino al 28 febbraio

 

“Jazz Academy 3”

Advanced/Professional Level  –“Solo per musicisti seri”

Presentazione
Smetti di saltare da un video all’altro su youtube. Se stai ultimando il tuo percorso di studio e vuoi fare un salto in avanti sei nel posto giusto! “Jazz Academy 3”  (Advanced Level) è un corso per chi voglia studiare seriamente che contiene un insieme di macro argomenti molto importanti ed assolutamente necessari per la conoscenza approfondita e per lo sviluppo del linguaggio jazzistico sulla chitarra.

Cosa riceverò dopo l’acquisto
Riceverai il libro in pdf che potrai scaricare ed il link per visualizzare tutte le volte che vuoi i video online
Potrai anche usufruire di tutti gli aggiornamenti video che verranno aggiunti successivamente alla playlist

A chi è rivolto
Il livello Professional/Advanced è rivolto a tutti coloro che  siano interessati ad uno sviluppo a 360° di tutti gli argomenti selezionati per il raggiungimento del livello professionale nella chitarrista jazz.

Qual’è il livello consigliato per cominciare “Academy 3”
E‘ rivolto a coloro che abbiano fatto i livelli precedenti, o a chi arrivino da almeno il 2° anno di  conservatorio oppure a chi abbia gia una buona conoscenza  del jazz e seguenti argomenti: Sistema modale a memoria, scala minore melodica, Turnaround, sostituzione del tritono, pratica dei principali standard di livello medio (Esempio: But not for me, Green dolphin street, In a sentimental mood, Misty, Stella by starlight…) essendo in grado di suonare il tema e di improvvisare in modo scorrevole e agile.

Posso avere una valutazione e attestato?
Potrai (su richiesta) fare un esame inviando un video per sapere se sei idoneo ad ottenere  l’attestato personale.

Argomenti

  • Parker & Bebop
  • Modi della Minore Melodica
  • Scala diminuita Semitono-Tono
  • Giant Steps & Coltrane Changes
  • Suonare Out
  • Armonia Quartale
  • Tutto sul II V I minore
  • Il Turnaround e le sue varianti
  • Le scale sul V7 I
  • Scala Minore Armonica Scala Esatonale
  • Gli standard “difficili”

Se non vuoi tutto il corso, sono disponibili come singoli argomenti:
“Parker & Bebop”  – “Modi della Minore Melodica  e scala diminuita”“Giant Steps & Coltrane Changes”“Suonare Out”

Dopo l’acquisto riceverai un codi sconto del 10% da utilizzare su qualsiasi altro contenuto

8 recensioni per Jazz Academy 3

  1. Alessio Pampena

    Seguo la didattica di Alessio da tanto e ho notato un grande salto in avanti per quanto riguarda la chitarra jazz. Con jazz Academy 3 arriviamo al picco della didattica del Maestro Menconi, è un corso veramente fatto bene con tanto materiale che permette un salto in avanti esponenziale o semplicemente il potenziamento di quello che già si padroneggia. Con il giusto impegno e la giusta serietà Jazz Academy 3 può dare tante soddisfazioni.

  2. Roberto Pagnotta

    Il miglior metodo jazz advanced esistente sul mercato: l’abbinamento tra il materiale in pdf ed i video relativi per ogni argomento sono un approccio vincente… l’insieme degli argomenti trattati è molto ampio e fornisce un bagaglio professionale di grandissimo valore. Soldi veramente ben spesi!! Bravissimo Alessio…si vede che ci ha messo tanta passione. Complimenti!

  3. Roberto Pagnotta

    Il miglior metodo jazz advanced esistente sul mercato: l’abbinamento tra il materiale in pdf ed i video relativi per ogni argomento sono un approccio vincente… l’insieme degli argomenti trattati è molto ampio e fornisce un bagaglio professionale di grandissimo valore. Soldi veramente ben spesi!! Bravissimo Alessio…si vede che ci ha messo tanta passione. Complimenti!

  4. Marco Granelli

    Ci voleva! Dopo aver letto e studiato i più disparati metodi, frequentato numerosi seminari, in una serie di incontri di una masterclass di Alessio, mi sono reso conto di come tutte le conoscenze teoriche e pratiche che avevo, potessero essere sintetizzate e messe al servizio del fare musica. Ora, il dubbio di non essere pronti ad affrontare questi argomenti l’ho superato pensando che imparare cose complesse potrà chiarirmi le idee su altre più semplici. E ovviamente avere nuovi stimoli per migliorare! Chissà che scopra anch’io qualche argomento avanzato non trattato, nel caso cercherò di proporlo.Grazie Alessio, pronto per la nuova avventura didattica.

  5. antonio.santagada

    Seguo da qualche anno Alessio Menconi, lo apprezzo come musicista e come didatta. Possiedo molto del suo materiale di studio che ho sempre trovato di ispirazione nel mio percorso di crescita. Credo che Jazz Accademy 3 rappresenti un ulteriore salto di qualità, sia per l’accuratezza degli approfondimenti sia per il fornitissimo corredo delle video lezioni, per chiunque abbia voglia di avvicinarsi in modo decisivo a livelli di conoscenza decisamente superiori.

  6. Nicoló Licata

    Scopro la didattica dì Alessio quasi per caso e da subito mi innamoro dei suoi metodi e della sua disponibilità. 3 anni fa non conoscevo nulla dì teoria dì jazz ( e pochissimo dì chitarra) e oggi mi ritrovo ad acquistare un corso super avanzato dopo tanto lavoro sacrificio ,passione e sopratutto grazie alla sua straordinaria didattica. Il terzo corso rappresenta la crescita definitiva del suo metodo. Associare le spiegazioni con pdf e video aiuta l’allievo a capire argomenti complessi e ostici. Nello specifico questo ultimo metodo mi schiarisce tanti dubbi su argomenti che meritano dì essere trattati in maniera seria e il maestro lo fa benissimo. Lo consiglio a tutti anche a chi come me pensava che studiare questa musica fosse impossibile. Grazie Alessio per il grandissimo lavoro svolto

  7. DAVIDE RISPOLI

    Come per Academy 2 ribadisco la scelta vincente PDF + Video.
    Credo che sia un accostamento fondamentale ormai per me.
    Academy 3 è un grande sforzo didattico di approfondimento a completamento di un percorso che fornisce solide basi per affrontare argomenti e brani complessi.
    Anche se ho cominciato da poco lo studio, ne confermo l’assoluta completezza e ricchezza di contenuti.
    Quello che è certo è che si deve lavorare molto sullo strumento ma anche sull’ascolto attento dei brani della tradizione (e magari suonarci insieme).
    Ancora complimenti per il grande lavoro didattico.
    Grazie.

  8. Bernard Moreau

    Alessio, I’m your fan from France since years and I just bought this amazing course…so many topics covered, you are one of best jazz guitarist in the world

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *